Organizzatore: Comitato Regionale FitriC/O C.R. CONI via Fais5, 09100, Cagliari(CA)
Mail: presidente@sardegna.fitri.it
OrganizzazioneCell. 346/6691630
Mail: presidente@sardegna.fitri.it
DirettorediGara: Andrea CuledduCell. 347/4261647
Mail: andreaculeddu@gmail.com

Località Cagliari

Cagliari è un comune italiano di 147 825 abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna. La sua città metropolitana conta 419 046 abitanti. Sede universitaria e arcivescovile e città dalla storia plurimillenaria, è il centro amministrativo storico dell’isola essendo stata, sotto la denominazione di Caralis, capoluogo della provincia di Sardinia et Corsica durante il periodo romano e successivamente capitale e sede degli Stamenti del Regno di Sardegna, dal 1324/1355 al 1847. Il suo porto è classificato “internazionale” per via della sua importanza; svolge funzioni commerciali, industriali, turistiche e di servizio per passeggeri.

Come raggiungere Cagliari e il campo gara

Il Campo gara si trova in Località Poetto a Cagliari. La sede di ritrovo per l’evento è lo stabilimento balneare dell’Aereonautica Militare sito in viale Lungomare Poetto

In Aereo: Aeroporto di Cagliari Elmas distante 10 km dalla zona cambio.
In Nave: Porto di Cagliari distante 5 km dalla zona cambio.
In Treno: Stazione centrale di piazza Matteotti distante 5 km dalla zona cambio.
In Auto: Percorrendo l’Asse Mediano ed uscendo per il viale Poetto, oppure la via Roma, il viale Diaz ed immettendosi nel viale Poetto. Ampio parcheggio riservato ai partecipanti è ubicato in prossimità della zona cambio in via Isola San Pietro.
In Bus: numerosi sono gli autobus urbani che partendo dalla centrale piazza Matteotti o dalle principali vie cittadine o della vicina Quartu Sant’Elena servono costantemente il lungomare del Poetto. Le fermate di discesa che servono il campo gara sono la quinta o la sesta.